La formazione ai Padri di Ferro
Sir Juste, come molti rampolli della nobiltà di
Annecy, è stato educato presso il Monastero dei
Padri di Ferro. Qui non ha brillato particolarmente negli studi, ma si è fatto stimare come buon combattente (in particolare dal Paladino
Frank) e come studente ligio ai compiti assegnati. All'interno del Monastero Juste è stato affidato dal padre alla custodia di Padre
David Parry, l'Economo del Priorato, e ha conquistato la stima di Padre
Frank Livor, per il suo rigidissimo e ossequioso rispetto delle regole e dell'autorità; ma è soprattutto con il giovane Padre
Caine Gobben che il ragazzo ha instaurato una salda amicizia. E' stato proprio Padre Caine a introdurre Juste alle lezioni di
Marc Sand, il più importante docente laico del Monastero. Da quel momento il rampollo dei D'Alibert è diventato l'ombra di Sand, svolgendo assai più funzioni di guardia del corpo e di fidatissimo sostegno pratico che di assistente agli studi.
Cavaliere di Annecy
Tale situazione non si è di molto modificata successivamente, quando, uscito dal collegio dei
Padri di Ferro, Juste è stato subito insignito del titolo di
Cavaliere di
Annecy, giurando nelle mani del
Barone. Tale prestigioso titolo gli è stato concesso per le sue capacità e per il rigore dimostrato nel corso della sua istruzione ma soprattutto per la fedeltà e il rango della famiglia D'Alibert: ben sedici tra gli antenati di Sir Juste sono stati Cavalieri del Barone (domini e figli o fratelli dei domini). Nominato Cavaliere, Sir Juste ha chiesto direttamente al Barone di poter essere esonerato dal servizio diretto alla persona del suo signore per poter aiutare il padre nell'amministrazione di
Celtigar e per restare al fianco del suo precettore
Marc Sand. Lord
Terence, che conosce molto bene
Sand, essendo stato anch'egli educato ai
Padri di Ferro, ha accettato abbastanza di buon grado la richiesta, anche se pare che nell'occasione abbia scherzato dicendo: "un'altra spada che mi sfila il vecchio maestro Sand".
Sir Juste, benché fedelissimo di
Marc Sand, si rende conto tuttavia della priorità dei suoi obblighi verso il Barone e si premunisce di informarlo sempre dei propri spostamenti in modo da poter essere (almeno teoricamente) in qualche modo rintracciabile in caso di emergenza. Si tratta di un'abitudine formale molto apprezzata da Lord
Terence e poco da
Marc Sand, il quale cerca comunque di volgerla sempre a suo profitto, confidando nello scarso interesse del Barone a seguire effettivamente i suoi spostamenti.