Descrizione
L'oggetto è una pietra molto antica, un po' opalescente, con sopra un intarsio a tessere nerissime che raffigura qualcosa di simile ad un
Sole Nero a 12 braccia.
Al centro dell'intarsio sembra che sia inserito un cristallo scuro, poco visibile, che sporge appena e si sente quasi soltanto al tatto.
Per il resto la pietra è composta da un blocco unico di pietra appena madreperlata, larga circa un palmo e un po' stondata. Alle spalle dell'intarsio si intuisce che la pietra era murata a qualcosa, ed è stata scalpellata via.
L'origine della pietra
L'origine della pietra è sconosciuta. Il fatto però che sia chiamata "Pietra di Beid" fa sospettare che provenga dalle zone sud del
Ducato di Amer, in particolare dalla
Marca di Beid.
Recenti traffici in territorio di Beid
Dalle informazioni acquisite da
Buster durante gli eventi narrati nella cronaca
I misteri dell'ogham craobh, nella primavera del 517 alcuni uomini recanti i vessilli di
Lord Albert sono stati visti in un luogo segreto non lontano da
Beid nell'atto di fare affari con un misterioso individuo coinvolto in un traffico di artefatti dei
Popoli Antichi.
Che la "Pietra di Beid" sia stata acquistata in quell'occasione?
L'uso della pietra
Da una serie di supposizioni e da molti elementi raccolti nel corso delle indagini, sembra che la Pietra di Beid fosse destinata alla
Cappella del Sigillo di
Laon, per essere apposta sul soffitto, al centro, in corrispondenza del cosiddetto "circolo sacro", il cuore del labirinto in piombo apposto sul pavimento.
L'uso preciso della pietra non è chiaro, sembra che abbia potenzialità di inibizione o, più probabilmente, di incremento delle proprietà magiche di una determinata area.