Pedro e suo figlio
Manuel Larsac sono due ricchi mercanti ameriti che hanno fatto la loro fortuna nel commercio di merci pregiate, in particolare spezie provenienti da paesi lontani. Pedro, il padre, ormai cinquantenne, ha raggiunto la massima gloria nel poter servire addirittura a corte dal Duca di
Amer, dove ha "piazzato" lo scettro della Duchessa.
Gli avvenimenti del 516
A causa degli eventi narrati nella cronaca
un fidanzamento che non s'ha da fare, le nozze tra
Manuel Larsac ed
Emanuelle Beart, figlia del Barone di
Laon, vanno a monte.
Viene infatti smascherato un imbroglio che li vede protagonisti: il finto furto di una collana preziosa, sostituita con una meno pregiata, organizzato da uno degli uomini di fiducia dei Larsac,
Alain Rochefort. Il furto va a monte a causa dell'intervento dei ragazzi di
Caen, l'inganno viene smascherato dopo la morte di un gioielliere, e i due mercanti fanno una pessima figura.
Ciò nonostante i Larsac vengono incaricati dell'edificazione di una cappella ai piedi della collina della città baronale, la
Cappella del Sigillo, a sigillo perpetuo di un orrendo fenomeno verificatosi nelle viscere della terra.
I lavori iniziano.
Gli avvenimenti del 517
Nell'estate del 517, in seguito alla scomparsa di
Frate Erwin, i ragazzi di
Caen smascherano una enorme truffa organizzata dai Larsac sull'edificazione della cappella. Il sigillo in realtà è un luogo dove vengono compiuti, dietro lauto compenso, esperimenti da loschi praticanti di magia.
Dopo vari arresti, l'incendio del
Palazzo della Guardia di
Laon e diversi morti,
Manuel Larsac viene imprigionato e i lavori alla cappella interrotti.
Suo padre Pedro all'epoca dei fatti si trovava ad
Amer, sorvegliato in segreto da
Padre Lorenzo Quart.
Creata il 27/09/2007 da Annika (2242 voci inserite). Ultima modifica il 27/09/2007.
2925 visite dal 27/09/2007, 12:39 (ultima visita il 02/05/2025, 00:44) - ID univoco: 1064 [copia negli appunti]
|
|