I Poteri Oscuri del Male [regola]
Inviato: 19/02/2010, 0:43
Pubblico i poteri di Morgoblath: questo conclude il "ciclo" dei Sekhmet, e sarà per un pò di tempo la mia ultima voce sulle divinità.
Ne approfitto per dire che i poteri dei Sekhmet sono attualmente da considerare in fase di test. Questo significa che:
- il Master di turno è esortato e incoraggiato a utilizzarli, nel caso in cui la sua avventura preveda uno o più Sekhmet.
- il Master di turno è (soprattutto) esortato e incoraggiato a apportare modifiche al regolamento qualora lo trovasse esageratamente sbilanciato, in positivo o in negativo che sia.
Ricordo inoltre che ho previsto una differenza enorme, sia in termini di potenza che di "presenza" nell'ambientazione", tra i Sekhmet Iniziati, i Sekhmet Emissari e i Sekhmet Araldi.
I primi (iniziati) ve li dovete immaginare paradossalmente "comuni", rispetto a come siamo abituati a pensare ai vecchi Sacerdoti delle Tenebre: si tratta di gente che per lo più ha altre professioni/attività, e che si è avvicinata soltanto di recente al culto e/o ne è entrato a far parte quasi più per tornaconto personale e comunanza di interessi che non per autentica fede. Non immaginateveli con la tunica nera e le candele in mano, pensate invece a persone estremamente pragmatiche e che rifuggono totalmente l'aspetto sacrale o rituale del culto. Suggerisco, per questa tipologia, un numero di Haji molto basso (1, max 2) e un potere soltanto tra quelli presentati, ovviamente di grado 1. Per fare un esempio di PNG con un potere e un peso analogo a dei Sekhmet iniziati visti nella nostra campagna attuale: alcuni dei Maestri del Vento, gli assistenti del Monaco, Paul Walker, Manuel Larsac, Buster, Lady Emanuelle Beart...
I secondi (emissari) ve li dovete immaginare come i leader d'opinione dei secondi. Dotati di poteri maggiori, e molto meno comuni, siamo già nell'ordine dei Sacerdoti vecchi come "diffusione". Anche qui, non immaginatevi gente in tunica e con la croce rovesciata al collo! Il loro atteggiamento resta nella maggior parte dei casi molto pragmatico e attaccato alla realtà, all'uso/abuso del loro status per i propri fini. Per continuare con esempi "possibili" posso citare il Monaco, Lord Albert Keitel, Pedro Larsac, la Regina di Fiori, la Regina di Picche...
I terzi (araldi) ve li dovete immaginare come i "boss di fine quadro": si tratta di persone estremamente potenti e che di certo non vengono a sporcarsi le mani con il gruppo in prima persona... al massimo, semmai, è il gruppo a dover andare da loro. Qui probabilmente la cappa nera e le candele sono già più giustificate, e a differenza delle due tipologie precedenti l'aspetto sacrale è spesso presente... Ma anche qui, volendo, è possibile prendere le distanze dal clichè del "prete nero", privilegiando ad esempio l'aspetto filosofico/teleologico a quello sacrale/rituale/teologico. Per continuare con gli esempi di Caen posso citare Lord Payne, Lord Wilhelm Keitel e il Barone di Bruel.
N.B.: Nessuno degli esempi che ho fatto è un Iniziato Sekhmet (non che io sappia, almeno): li cito unicamente per farvi capire che tipologia di PNG ho in mente. Prendetele come indicazioni di massima: a me interessa solo comunicarvi il disegno globale meglio che posso, ma sono/sarò il primo ad ambientare e a incoraggiare eccezioni impreviste o sorprendenti.
Penso sia tutto... mi raccomando, se avete ancora dubbi o perplessità in merito ai Sekhmet, sia da giocatori che (soprattutto) da Master, non esitate a contattarmi qui sul forum o anche in mail privata. Nei prossimi giorni conto di fermarmicon le divinità, così da dare a tutti il tempo di metabolizzare le nuove voci e le nuove regole: spero quindi di raccogliere feedback, opinioni e impressioni da parte vostra così da mettere da parte materiale interessante per i Runihura.
Ne approfitto per dire che i poteri dei Sekhmet sono attualmente da considerare in fase di test. Questo significa che:
- il Master di turno è esortato e incoraggiato a utilizzarli, nel caso in cui la sua avventura preveda uno o più Sekhmet.
- il Master di turno è (soprattutto) esortato e incoraggiato a apportare modifiche al regolamento qualora lo trovasse esageratamente sbilanciato, in positivo o in negativo che sia.
Ricordo inoltre che ho previsto una differenza enorme, sia in termini di potenza che di "presenza" nell'ambientazione", tra i Sekhmet Iniziati, i Sekhmet Emissari e i Sekhmet Araldi.
I primi (iniziati) ve li dovete immaginare paradossalmente "comuni", rispetto a come siamo abituati a pensare ai vecchi Sacerdoti delle Tenebre: si tratta di gente che per lo più ha altre professioni/attività, e che si è avvicinata soltanto di recente al culto e/o ne è entrato a far parte quasi più per tornaconto personale e comunanza di interessi che non per autentica fede. Non immaginateveli con la tunica nera e le candele in mano, pensate invece a persone estremamente pragmatiche e che rifuggono totalmente l'aspetto sacrale o rituale del culto. Suggerisco, per questa tipologia, un numero di Haji molto basso (1, max 2) e un potere soltanto tra quelli presentati, ovviamente di grado 1. Per fare un esempio di PNG con un potere e un peso analogo a dei Sekhmet iniziati visti nella nostra campagna attuale: alcuni dei Maestri del Vento, gli assistenti del Monaco, Paul Walker, Manuel Larsac, Buster, Lady Emanuelle Beart...
I secondi (emissari) ve li dovete immaginare come i leader d'opinione dei secondi. Dotati di poteri maggiori, e molto meno comuni, siamo già nell'ordine dei Sacerdoti vecchi come "diffusione". Anche qui, non immaginatevi gente in tunica e con la croce rovesciata al collo! Il loro atteggiamento resta nella maggior parte dei casi molto pragmatico e attaccato alla realtà, all'uso/abuso del loro status per i propri fini. Per continuare con esempi "possibili" posso citare il Monaco, Lord Albert Keitel, Pedro Larsac, la Regina di Fiori, la Regina di Picche...
I terzi (araldi) ve li dovete immaginare come i "boss di fine quadro": si tratta di persone estremamente potenti e che di certo non vengono a sporcarsi le mani con il gruppo in prima persona... al massimo, semmai, è il gruppo a dover andare da loro. Qui probabilmente la cappa nera e le candele sono già più giustificate, e a differenza delle due tipologie precedenti l'aspetto sacrale è spesso presente... Ma anche qui, volendo, è possibile prendere le distanze dal clichè del "prete nero", privilegiando ad esempio l'aspetto filosofico/teleologico a quello sacrale/rituale/teologico. Per continuare con gli esempi di Caen posso citare Lord Payne, Lord Wilhelm Keitel e il Barone di Bruel.
N.B.: Nessuno degli esempi che ho fatto è un Iniziato Sekhmet (non che io sappia, almeno): li cito unicamente per farvi capire che tipologia di PNG ho in mente. Prendetele come indicazioni di massima: a me interessa solo comunicarvi il disegno globale meglio che posso, ma sono/sarò il primo ad ambientare e a incoraggiare eccezioni impreviste o sorprendenti.
Penso sia tutto... mi raccomando, se avete ancora dubbi o perplessità in merito ai Sekhmet, sia da giocatori che (soprattutto) da Master, non esitate a contattarmi qui sul forum o anche in mail privata. Nei prossimi giorni conto di fermarmicon le divinità, così da dare a tutti il tempo di metabolizzare le nuove voci e le nuove regole: spero quindi di raccogliere feedback, opinioni e impressioni da parte vostra così da mettere da parte materiale interessante per i Runihura.