chi è Anna?
Eccola!
Ciao Tamriel, benvenuto nella "banda" dei Mystici!
Allora, quello che voleva dirti VargFederico (che fortunatamente per lui non ha la faccia del suo avatar!) è che io sono la logorroica della combriccola!
In verità il grosso te l'ha detto lui: l'ambientazione nostra principale, quella di Sarakon, è un classico low fantasy dai toni piuttosto minimalisti (almeno nell'apparenza), senza tanti mostri o sovraffollamento di maghi e poteroni. I cattivi di solito sono fin troppo umani, anche se si può subdorare di tanto in tanto qualcosa di strisciante sotto la superficie del visibile, che ricorda vagamente le atmosfere lovercraftiane. Ma l'oscurità che avanza è sempre molto nascosta, velata.
L'ambientazione che abbiamo buttato giu' è molto vasta, buona parte di essa sta sul sito, e dai diari delle avventure puoi farti facilmente un'idea di che genere di argomenti trattiamo abitualmente, e quale sia lo "stile" delle nostre giocate. A volte ti sembreranno "boccaccesche", altre volte invece più "de paura", altre un tantinello "di cappa e spada". Quello dipende anche da come cambiano i Master e da quanto si vuole restare sul "minimalista" o ci si vuole spingere in trame più complesse. Difatti masterizziamo tutti a rotazione, seguendo un filo conduttore comune, e quindi i toni delle vicende cambiano.
La campagna in corso su Sarakon è quella di Caen, che in questo momento sto masterizzando io.
Se ti interessa sapere cosa c'è dietro alle avventure in corso (in termini esoterici e in altre faccende segrete ai giocatori) non hai che da chiedermelo, e ti mando quello che ho.
Se invece il fantasy comunque classico e relativamente "solare" di Sarakon non ti basta e vuoi fare un tuffo nel dark più spinto, allora ti consiglio Tepesti, l'altra campagna che abbiamo in corso adesso, ambientata nel Regno Santo di Alkmaar.
Lì, in una terra che ricorda alcuni paesi dell'Europa dell'Est, circolano Vampiri, Boiardi tracotanti che maltrattano la popolazione ignorante, leggende oscure, stregoni dannati e altre belle cose.
Il Master di Tepesti ha scritto un'ambientazione molto dettagliata sul piano storico e molto suggestiva, che però non trovi nella sezione dei download, ma nella pagina dedicata al "voivodato di tepesti". Lì ci sono anche i diari delle avventure e i backround dei personaggi, che ti possono aiutare a capire l'atmosfera.
Sempre nel mondo del Regno Santo di Alkmaar, a qualche centiaio di chilometri verso ovest, c'è un'altra terra sfortunata, la Marca di Havel. E' stata il setting di una campagna bella lunga che ho masterizzato un paio di anni fa, in un medioevo soffocato da una chiesa oppressiva (la chiesa di Eos), con in corso una guerra santa simile alle Crociate, e un orribile Demonio che qualcuno vorrebbe far risvegliare.
Se ti interessa, di quella campagna ho qualsiasi cosa: oltre all'ambientazione ho pure scritto un lungo (lungo!) racconto in cui viene romanzata tutta la storia.
Anche quello (che non è sul sito) se vuoi te lo posso spedire.
Insomma a seconda di quello che ti serve abbiamo parecchie cose che possono farti comodo!
A presto,
Anna