Bestiario - demononi
Inviato: 15/02/2005, 11:18
Si discuteva l'altro giorno di questo dilemma: è meglio lasciare i demoni di sarakon descritti vagamente nell'elenco delle evocazioni possibili, in modo che sia il Master di volta in volta a caratterizzarli come gli pare, oppure inserirli in un ipotetico bestiario, quanto meno come esempio e punto di riferimento?
Riassumo brevissimamente le due posizioni.
- lasciamoli sul vago!
Rispecchiando l'originario spirito "autogestito" di myst, è meglio che ogni Master sia responsabile e unico conoscitore delle caratteristiche delle creature sovrannaturali che inserisce nella campagna. Così non ci sarà spazio per "avvocati dei giocatori" che, manuale alla mano, potranno disturbare il Master con le loro puntualizzazioni, e la sorpresa e lo spavento di ogni creatura resterà intatto.
- scriviamo almeno qualche linea guida!
Visto che il gioco Myst non è più soltanto "nostro", ma parecchia gente inizia ad utilizzarlo, è opportuno dare una mano a tutti i Master che ci si avvicinano, per aiutarli a creare i propri mostri con qualche punto di riferimento sul quale basarsi. Insieme possiamo cogliere l'occasione per fare un po' d'ordine tra le creature, che attualmente sono abbastanza disorganiche.
Spero di aver saputo riassumere decorosamente le diverse posizioni.... e ora che parlino le urne!
Anna
Riassumo brevissimamente le due posizioni.
- lasciamoli sul vago!
Rispecchiando l'originario spirito "autogestito" di myst, è meglio che ogni Master sia responsabile e unico conoscitore delle caratteristiche delle creature sovrannaturali che inserisce nella campagna. Così non ci sarà spazio per "avvocati dei giocatori" che, manuale alla mano, potranno disturbare il Master con le loro puntualizzazioni, e la sorpresa e lo spavento di ogni creatura resterà intatto.
- scriviamo almeno qualche linea guida!
Visto che il gioco Myst non è più soltanto "nostro", ma parecchia gente inizia ad utilizzarlo, è opportuno dare una mano a tutti i Master che ci si avvicinano, per aiutarli a creare i propri mostri con qualche punto di riferimento sul quale basarsi. Insieme possiamo cogliere l'occasione per fare un po' d'ordine tra le creature, che attualmente sono abbastanza disorganiche.
Spero di aver saputo riassumere decorosamente le diverse posizioni.... e ora che parlino le urne!

Anna