Città piuttosto grande del Tema di
Aipyros, divisa in quartieri. E il centro della
Prònoia dei Paflagònes, luogo di intensi traffici e scambi: tutt'intorno si trovano villaggi di medie e piccole dimensioni, in cui vive la popolazione contadina.
La città è tagliata orizzontalmente dalla
Via Postumia e divisa approssimativamente in quattro quartieri. Due più bassi di altitudine e collocati a sud della Via: questi sono i quartieri popolari, abitati dai mercanti di piccolo taglio, dagli artigiani, dagli armaioli, soprattutto dai soldati; sono quartieri ricchi di caserme, camerate, taverne piene di militari,
locande a basso costo.
I quartieri alti sono su una lieve collina a nord della strada: quello commerciale è leggermente più basso, qui si può trovare ogni genere di mercanzia (abbondano gioiellieri, mercanti di stoffe, profumieri, unguentari, farmacisti, alchimisti e
chi più ne ha più ne metta); quello nobiliare è sito sulle pendici e sulla piatta cima della collinetta; qui si possono trovare molti bei palazzi nobiliari, ornati di bifore, telamoni e fregi di ogni genere e due locande di altissimo livello; in questo quartiere si trova lo splendido Palazzo dei
Paflagònes.
Data la cospicua presenza di mercenari di origine greyhavenese, la lingua di Greyhaven è qui molto parlata.