Capitano dell'
esercito di Uryen e comandante della
Rocca di Tramontana dall'ottobre del
515. Combattente estremamente capace, astuto stratega e abile negoziatore, a dispetto dei modi bruschi e del carattere burbero e insofferente. E' uno specialista nel combattimento con la lancia e con lo spadone a due mani, nel cui utilizzo è considerato uno dei più abili soldati del
Corno del Tramonto.
Storia
Marvin Barun è un soldato di lungo corso dell'esercito di
Treize: nel
515 ha giocato un ruolo di primo piano nella
Guerra delle Lande con il grado di
Tenente, combattendo prima sul fronte di
Angvard/
Ghaan e poi su quello di
Lagos al fianco di ufficiali e cavalieri di
Treize del calibro di
Aidrich Ramsey,
Ayker Madsen,
Daron Cope e altri. Altre notizie note:
Comandante dell'Esercito
Barun assume il ruolo di comandante dell'esercito di Treize (poi
Uryen) grazie al buon esito della
Congiura dei Compari, evento orchestrato da lui insieme con alcuni emissari di fiducia del Duca
Zeigh Faulkner ma di fatto portato a compimento da
Hador Varchmann il 28 ottobre dell'
anno 515. In conseguenza di quell'operazione Barun riesce ad assumere per un breve ma significativo periodo la più alta carica del Feudo, cosa che gli consente di "negoziare" con successo la pena da comminare ai compomenti più influenti della dinastia
Treize per l'atteggiamento ambiguo e a tratti oltraggioso da loro tenuto durante la
Guerra delle Lande.
Creata il 21/03/2020 da DarkAngel (1363 voci inserite). Ultima modifica il 21/03/2020.
3359 visite dal 21/03/2020, 03:10 (ultima visita il 09/05/2025, 02:13) - ID univoco: 4398 [copia negli appunti]
|
|