La
casula è una tunica esterna di tessuto leggero che viene indossata sopra un abito o paramento, solitamente per identificare l'appartenenza a un particolare ordine religioso. Le caratteristiche distintive della casula sono il colore, la trama del tessuto e/o la presenza di disegni, ricami e/o toppe raffiguranti un determinato simbolo sacro. A partire dal terzo secolo il termine
casula è stato prevalentemente utilizzato in riferimento ai paramenti indossati dai sacerdoti durante le celebrazioni, distinguendosi così dalla
dalmatica, che identifica le vesti indossate da soldati e paladini durante l'esercizio delle loro funzioni e sul campo di battaglia. Entrambe le vesti sono meglio note con il nome popolare di
fratina.