Ordine militare di
Greyhaven istituito nel
487 da
Klaus Bjorgson con il compito principale di difendere, proteggere e assistere il Granduca. E' composto da 12 uomini, uno dei quali, noto come
Heirst, assolve alle funzioni di comandante. Gli Angeli Neri sono combattenti forti e capaci, selezionati tra i migliori effettivi degli eserciti dei feudi del Ducato di
Greyhaven. L'ordine è dotato di regole ferree ed ha un codice comportamentale particolarmente rigoroso. I suoi effettivi indossano mantelli neri e vestono armature e armi generalmente di colore scuro. Il simbolo degli Angeli Neri, che campeggia sullo scudo e/o sulla sopravveste (detta anche
bigia), è quello del Ducato di Greyhaven, a sua volta fortemente ispirato allo stemma dei Paladini della Chiesa di
Dytros: una versione elaborata dello
Scudo Alato, all'interno del quale è rappresentata una figura angelica con le mani giunte, raccolte in preghiera.
Storia
L'ordine degli Angeli Neri viene istituito nell'
anno 487 dal Granduca di Greyhaven
Klaus Bjorgson con il compito principale di proteggere l'incolumità del Granduca e dei suoi familiari. Le sue funzioni originarie si contrappongono dunque a quelle dei
Distruttori del Male, ordine istituito diversi anni prima dal precedente Granduca,
Marcus Bjorgson detto
l'Instabile e "informalmente" sciolto da Klaus negli anni successivi.
Secondo molti la motivazione che portò alla creazione degli Angeli Neri fu proprio dovuta all'esistenza dei
Distruttori del Male al momento della destituzione pacifica di Marcus da parte di Klaus: sembra che il nuovo Granduca temesse che il loro comandante
Adrien Weibe (detto il Bianco Sire''), particolarmente legato al fratello maggiore, potesse avere interesse a tentare un colpo di mano per riportarlo forzatamente sul trono.
Funzioni attuali
Nonostante quello della difesa del Granduca sia e resti uno dei loro compiti principali, nel corso degli ultimi anni gli Angeli Neri vengono impiegati anche nelle operazioni militari intraprese direttamente o indirettamente dal
Ducato di Greyhaven. Alcuni esempi sono le operazioni militari compiute nel
513-
514 a Surok in difesa delle penetrazioni Nordro-Elsenorite e la
Guerra di Benson (
516-
518), entrambe sotto il comando di Lord
Bastian Bjorgson.
Norme e Codici
Iconografia
Gli Angeli Neri, così come i
Distruttori del Male, fanno parte di quegli ordini militari che si contraddistinguono anche per il fortissimo impatto iconografico che hanno sulla popolazione di Greyhaven e dei territori circostanti. Nonostante i reiterati riferimenti all'ordine di Dytros, che - almeno in linea di principio - costituisce la loro principale matrice ispiratrice, non di rado vengono raffigurati come dei veri e propri superuomini, con tratti talvolta affini a quelli dei demoni: armi e corporatura di dimensioni esagerate, mantelli deformati che si aprono come delle vere e proprie ali, volti interamente coperti da elmi dalla foggia spaventosa. Agli esperti di teologia e di materie occulte non potrà sfuggire la fortissima somiglianza tra alcuni disegni che li ritraggono e le antiche raffigurazioni dei leggendari
Runihura, i misteriosi guerrieri solitari legati alla figura di
Yog-Shoggoth.
Curiosità
- Molte delle armi utilizzate dagli Angeli Neri sono state forgiate con la tecnica Vorpal, quindi di ottima qualità: per questo motivo, al momento del termine del servizio, è generalmente previsto che il loro equipaggiamento, di proprietà dell'ordine, venga restituito. Tuttavia, sembra che ad alcuni di loro venga data la facoltà di mantenere il possesso dell'arma fino alla morte.
Composizione
Di seguito gli Angeli Neri noti e, se disponibile, la durata del loro servizio attivo.