Soprannome:
Dystychomachos
Nato/a il:
04 Settembre 478 P.F.
Nato nel 478 P.F. a Delos da Ghiànnis Dunchas, nipote dell'Imperatore
Ghiànnis I Dunchas e figlio del futuro Imperatore
Constandìnos I Dunchas. Giovane altero, molto ben istruito, anche in teologia, e valente guerriero, ottiene molti importanti incarichi militari sotto il governo dell'Imperatore
Michaìl II e del nonno
Constandìnos I Dunchas. Intorno a lui si coagula un certo disagio dell'aristocrazia militare nei confronti di Constandìnos I, che egli interpreta inizialmente in chiave nettamente antigreyhavenese. il giorno 1 ottobre del 506 P.F. è associato al trono dal nonno, ormai molto malato, e sposa la nobile
Euprepìa Pakuriana, che assume il titolo di Augusta. Nel 508 P.F., alla morte di
Constandìnos I, assume i pieni poteri di
Imperatore di Delos, dovendo affrontare una durissima reazione da parte dell'aristocrazia dei Temi Occidentali e del partito filogreyhavenese che sfocia nella
guerra civile del 508 P.F..
Ottenuta la vittoria, l'Imperatore affida al fratello, il
Sebastocràtore Michaìl Dunchas, la guida del partito antigreyhavenese e filoabbulita, cercando di conciliare in sé tutte le opposte tendenze dell'Impero e di riportare alla prosperità i territori rovinati dalla guerra civile.
Dopo una lunga sterilità, nel 510 P.F., la fragile Imperatrice Euprepìa partorisce il Porfirogenito
Ghiànnis, garantendo un erede all'Impero.
Negli ultimi anni la guida dura, ma saggia, dell'Imperatore riesce a riportare stabilità all'interno, essendo tutte le opposte correnti del clero e dell'aristocrazia in fondo rappresentate dai vari membri della famiglia imperiale, in particolare dai fratelli
Michaìl e
Andronìkos, e un certo prestigio all'esterno, nonostante la crisi con Zedghast e la pressione dei Nordri.