Sensibilità al potere magico
Nel corso del tempo Sven si è reso conto che il braccialetto che indossa reagisce al
Potere Magico: vibra e talvolta emana del calore quando nei dintorni vengono lanciati incantesimi o si verificano altre manifestazioni di
Yoki.
Informazioni sull'origine del braccialetto
Nel villaggio di
Mavan Sven mostra il braccialetto a
Slaine, prigioniero.
L'elsenorita si stupisce e riconosce il tipo di decoro del monile: proviene dalle sue terre, ha il simbolo del Clan Oclail, del Nord di Elsenor.
Il dialogo tra Sven e Slaine
In serata, mentre Padre Engelhaft si occupa delle ferite di Slaine, Sven ne approfitta per mostrare all'elsenorita il braccialetto che ha trovato.
Slaine si stupisce: "Sono molti anni che non mi capita di avere tra le mani un pezzo del genere, mi riporta ricordi del passato. E' proveniente da una parte particolare delle mie terre"
E gli mostra un simbolo sul braccialetto, una specie di glifo, impresso in modo particolare, che è il simbolo del clan Oclail, un clan della zona nord di Elsenor, discendente del clan dei Danài, i predoni del mare. Un clan molto aggressivo, legato ad antiche tradizioni dell'arcipelago. Le navi degli Oclail sono tristemente note al ducato di Feith, visto che sono tra le principali responsabili dell'affondamento della flotta ducale.
"Dove l'hai avuto?"
"Diciamo che l'aveva addosso un predone che ho trovato già morto"
"E' un bottino di guerra, ed è particolarmente importante per il guerriero che l'ha conquistato e fatto suo, perchè questo bracciale apparteneva senza dbbio a un altro clan del nord, probabilmente sono le spoglie di un guerriero, di un altro elsenorita. Non è un bottino fatto sul continente. Penso di sapere anche quale sia il clan a cui apparteneva originariamente. Di solito questo tipo di bottino non viene abbandonato da un guerriero elsenorita fino alla morte. Se tu fossi un elsenorita dovresti riportarlo alla famiglia del guerriero che lo ha perduto, secondo le leggi di Ilsanora. Se tu lo facessi, ma non potrai farlo perchè è un altro clan del nord che ti è nemico... se tu lo facessi ti conquisteresti il rispetto di quella famiglia. Si tratta del clan da ci provengo io, il clan dei Frisea".
"Il problema è che... era un cadavere senza nome, difficile sapere a chi appartiene..."
"Non importa, non è alla sua famiglia che appartiene"
"Se ne sei venuto in possesso... significa che qualcuno ha voluto così, qualcuno più grande di noi. Non credi?"
"Il caso", risponde Sven.
"Puoi chiamarlo come ti pare, puoi chiamarlo Dei, o puoi chiamarlo il caso... ma è probabile che tu nel raccoglierlo abbia raccolto anche una responsabilità. Certo, se di missione si tratta, è una missione molto impegnativa, perchè non sarà facile per te trovare gli antichi possessori di questo bracciale"
"Intanto il caso mi ha fatto incontrare un elsenorita del clan Frisea, vedremo se ci saranno altre coincidenze"
Slaine guarda Sven con simpatia, pensieroso.
(Dalla Cronaca
Alma Mater)
Il Bracciale di Deanor Flagg
Un bracciale molto simile a quello rinvenuto da Sven, sia pure con foggia leggermente diversa, viene rinvenuto sul corpo di
Deanor Flagg al termine di un sanguinoso scontro avvenuto nella zona nord di
Angvard (eventi narrati nella cronaca
Il Canto della Sirena - Seconda Parte). Il bracciale viene con tutta probabilità recuperato e acquisito dagli uomini della
Brigata del Tramonto, sopraggiunti a ripulire la zona, e visto una seconda volta da
Kailah Morstan nella tenda di
Norman lo Stregone. In quell'occasione vengono fornite maggiori informazioni:
Non sono identici, quello di Sven somiglia a un serpente stilizzato che si morde la coda. Anche l'altro, ma è un serpente diverso, scolpito diversamente. La caratteristica di questi bracciali è che risuonano se viene utilizzato potere magico nei pressi... E questa proprietà è particolarmente efficace con alcuni incantesimi che incantano minerali come ad esempio le teurgie. Ne esistono diversi, ne avevo già visti, hanno un'origine non moderna, sono oggetti che non provengono da Greyhaven ma da Elsenor e vengono affidati ad alcuni capi scorreria. Questi bracciali sono stati incantati da un potere superiore, forgiati con questa facoltà. Probabilmente tra qualche decina d'anni il loro potere magico si consumerà poco a poco. Il metallo fa da combustibile, ma non è un fenomeno che può durare in eterno...Ventordici Braccialetti
Nel corso dell'incontro con il gruppo di avventurieri Elsenoriti guidati da
Aiden Marnach (eventi narrati nella cronaca
Il Canto della Sirena - Seconda Parte), il braccialetto viene notato da
Judoc, che reagisce alla sua vista in modo molto contrariato. Successivamente il braccialetto viene mostrato allo stesso Aiden, che ne ha uno simile e che
fornisce ulteriori informazioni nella sua pittoresca parlata Greyhavenese.