Fondazione
L'Armata del Warg fu fondata dall'
Ohnelander Albrecht Van Duirg all'indomani dell'insediamento di
Craig Burrenton (359 p.F.) negli ex-territori occidentali del
Khanast di Ledhar come iniziativa di difesa comune dei capitani di ventura surokiti dall'ambizione egemonica del nuovo Conte di
Feidelm. Questi infatti per consolidare il suo controllo sul territorio intendeva liquidare quelle milizie indipendenti che pochi anni prima avevano espugnato gli ultimi baluardi del Khanast, e che di conseguenza avevano reclamato su di essi i legittimi diritti di conquista così come stabilito dalla
Condotta d'Arme di cui erano stati insigniti in patria.
Il dominio sul Cariceto
L'Armata del Warg non riuscì ad opporsi efficacemente alla supremazia militare e politica di Craig, che seppe conquistarsi (spesso pagandola a peso d'oro o dietro promessa di concessioni territoriali minori) la fedeltà dei condottieri più restii a dar battaglia ad un esercito di Greyhaven. Con il fronte degli Ohnelanders spezzato e di conseguenza perduta ogni speranza di una vittoria in campo aperto contro le preponderanti forze del Conte, all'Armata non restò che attestare il proprio dominio sulla regione aspra ma facilmente difendibile del
Cariceto di Amedran.
Le Guerre dei Burrenton
La contesa dinastica tra
Maknos e
Saul Burrenton vide l'Armata del Warg schierarsi a favore del primo, che pur di non essere detronizzato dallo zio usurpatore si dimostrò disposto a rivedere la posizione intransigente del padre Craig. Il contributo dell'Armata fu particolarmente determinante nel secondo e più difficile conflitto (385.p.F), laddove le forze di Maknos dovettero confrontarsi con un esercito numeroso e ben rifornito, e la vittoria finale fruttò il riconoscimento ai suoi capitani di diverse signorie nel Corno del Tramonto in aggiunta a quelle che essi avevano autonomamente fondato nel Cariceto.
Seppure temporaneamente appagate le ambizioni territoriali degli Ohnelanders dell'Armata, essa continuava a costituire un potenziale pericolo per la stabilità della Contea: essa rimaneva un esercito avvezzo al brigantaggio e insofferente all'autorità comitale, e per di più ben armato, temprato da numerose battaglie e forte di una conoscenza insuperata della regione.
L'Armata si frantuma
Maknos però non aveva dimenticato la lezione del padre, e riuscì progressivamente ad accattivarsi la simpatia di diverse Signorie di Ohnelanders, concedendo appezzamenti di terra fertile nella Landa dei Laghi a patto che i Signori si impegnassero a garantire la pace del Conte sulle campagne tra l'Halsbandseel e Treize. Nacque così la
Confraternita dello Stollenwurm, una federazione di Signori e combattenti fedeli alla corona di Feidelm che finì per fare da cuscinetto tra il Demanio del Conte e le assai meno controllabili frange dell'Armata del Warg stanziate nel Cariceto. Dispute territoriali e scaramucce tra le due fazioni di ex-Ohnelanders si sarebbero protratte nei decenni a venire, insanguinando a più riprese la Landa dei Laghi.
La Guerra delle Lande
Con la caduta di Feidelm e lo scoppio della
Guerra delle Lande, le Signorie del Cariceto che ancora dichiaravano la loro appartenenza all'Armata (
Uthun,
Neshtaar e
Aindhar) si schierarono con il Duca Ribelle
Paul Sullivan. Contenute a sud dalle forze di Dossler e della
Confraternita dello Stollenwurm, esse furono principalmente attive a nord del Traunne, dove misero in atto una serie di azioni di disturbo volte a rallentare l'avanzata dell'esercito di
Zeigh Faulkner. Fu una campagna militarmente infruttuosa ma al stesso tempo priva di conseguenze per l'Armata, che riuscì a mantenere pressoché integre le sue forze, approfittando del caos nell'Altopiano del Tuono per dedicarsi impunemente alla razzia a danno delle comunità agricole rimaste indifese (in verità badando assai poco alla fedeltà dei Signori di queste all'una o all'altra fazione). Inoltre, in assenza del sostegno militare di Feidelm, essa ebbe gioco facile ad aggredire le Signorie del Cariceto legate allo Stollenwurm: in particolare la Signoria di
Seenbrot fu ridotta in pochi mesi ad una terra di nessuno da incursioni ferocissime, mentre quelle di
Dainart e
Branneck videro in larga parte compromesso il loro controllo sulle alture strategiche del
Kraal centro-orientale.
L'Armata del Warg dopo il Grande Tributo
L'instaurazione del
Margravio di Feidelm non ha mutato le abitudini predatorie né l'indole irredentista dell'Armata del Warg, che nel corso del 516 si è resa protagonista di numerose scorrerie nelle campagne a sud del Cariceto, spesso con i soldati stessi del Margravio come bersaglio principale. Tali azioni sono state compiute con una velocità, una precisione e un tempismo tali da far supporre che l'Armata possa aver goduto tanto della connivenza di alcuni tra i Signori dello Stollenwurm, che della collaborazione attiva di spie ed informatori tra gli abitanti della Landa e della stessa Feidelm. Non è del resto un mistero che, rimasti orfani del casato dei Burrenton, molti sia in città che nelle campagne vedano la presenza di un Margravio di Surok alla stregua di un'occupazione straniera.