Scheda MPS - Incantesimi |
Difficoltà: |
50 |
Costo di Lancio: |
da 2 a 10 |
Tempo di Lancio: |
istantaneo |
Tempo di Attivazione: |
istantaneo |
Bersaglio: |
il mago, un oggetto, una creatura o lo spazio/terreno circostante |
Gittata: |
5-15 metri |
Durata: |
10 minuti |
Apprendimento: |
5 PI |
Rune: |
Os-Les |
Reagenti: |
specchio o prisma |
Discipline: |
Sortilegio, Evocazione, Necromanzia |
Classificazioni: |
Primo Cerchio |
Descrizione
Questo incantesimo permette al mago di creare un'illusione visiva grande fino a 3 metri, dalle caratteristiche ben definite e riconoscibili. È molto utile per simulare la presenza di creature pericolose o di oggetti come porte, pareti o pavimenti che non ci sono, ma può anche essere utilizzata per creare giochi di luce, di colori, macchie di sangue o altro.
A differenza dell'incantesimo
Trucchi minori, in questo caso il mago può simulare oggetti brillanti anche in condizioni di scarsa luminosità: pur non costituendo una vera e propria fonte di illuminazione, saranno visibili di notte anche da una certa distanza.
Durata e persistenza delle illusioni
Tutte le illusioni create mediante questo incantesimo sono da intendersi come temporanee e necessitano della concentrazione del mago per mantenersi attive. Nel momento in cui quest'ultimo dovesse restare coinvolto in un combattimento, intraprendere azioni di un certo rilievo, subire ferite consistenti o perdere i sensi, le illusioni svaniranno nel giro di uno o due round: in alternativa, il Master potrà consentire al mago di mantenere la concentrazione in cambio di una penalità a tutte le altre azioni (-5 o -10 a seconda dei casi e della complessità della distrazione).
Utilizzo dei reagenti
Questo incantesimo richiede l'utilizzo di un prisma e/o di uno specchio, che non saranno consumati né danneggiati dall'incantesimo, ma potranno essere adoperati ripetutamente. Lo specchio è considerato un reagente di ordine inferiore mentre il prisma, di ordine superiore, è necessario per l'esecuzione di alcune versioni potenziate dell'incantesimo.
Potenziamenti
Il Mago ha la possibilità di approfondire alcuni aspetti di questo incantesimo per potenziarne gli effetti e/o per renderlo più efficiente o efficace. Ciascun potenziamento deve essere studiato separatamente applicando le medesime modalità previste dall'apprendimento base. Il Master dovrebbe consentire l'apprendimento dei potenziamenti in modo graduale e soltanto a condizione che il mago faccia un utilizzo frequente e continuativo del potere.
- Incremento della durata: il mago può spendere +1 punti di potere magico per aumentare la Durata di 5 minuti (cumulabile, max 3).
- Incremento delle dimensioni: il mago può spendere +1-3 punti di potere magico per aumentare le dimensioni dell'illusione fino a 6x6 metri
- Controllo dell'illusione: il mago è in grado di far muovere l'illusione come vuole, simulando ad esempio l'incedere di una persona, lo scatto di un animale, il volo di farfalle o uccelli (richiede l'utilizzo di un prisma)
Risultati particolari
Apprendimento
Seguire le normali
regole di apprendimento adottando i seguenti parametri:
- Teoria: 60 ore da autodidatta, 30 con maestro o precettore.
- Pratica: Penalità iniziale di -20, scalabile mediante lo studio applicato secondo quanto previsto dalle regole generali.
Creata il 20/09/2014 da Annika (2242 voci inserite). Ultima modifica il 12/01/2015.
2326 visite dal 20/09/2014, 09:18 (ultima visita il 22/05/2025, 17:08) - ID univoco: 3418 [copia negli appunti]
|
|