Aspetto della città
Floril è una città di mare, tutta proiettata sul grande porto commerciale. Le case sono colorate e si alternano ai giardini rialzati e agli agrumeti. La città è parecchio estesa rispetto al numero di abitanti, proprio perché ha una struttura dispersiva, rivolta al mare.
Fortificazioni
La città non è fortificata, anche se il centro vero e proprio è circondato da una cerchia
muraria, tenuta abitualmente aperta.
La caserma delle Guardie Civiche si trova nei pressi del porto, mentre l'Esercito si trova in parte al castello del Barone, a tre chilometri fuori città, e in parte in una caserma in centro, nei pressi del Palazzo Baronale.
Luoghi di culto
La più importante Chiesa della città è la Chiesa del Buon Ritorno, dedicata a Maers. È una struttura molto bella, dall'architettura insolita, affacciata sul mare: sorge sulla rupe alta sette metri a picco sul mare, nel punto di costa più alto di tutta la città, ed ha una enorme vetrata a piombo e vetri colorati che affaccia sul mare, opera del Maestro Vetraio Eliot Kent, del 420.
C'è un Tempio di Reyks, che ospita un guaritore, Alexander Bolton, e chiese e cappelle di tutte le divinità della Luce.
Locande
Il Passerotto, locanda del porto, famosa per gli spettacoli di stornelli e canzoni e per le gare di poesia e improvvisazione.
Da Skimpole, locanda del centro città, piuttosto lussuosa e ben fornita di prelibatezze e ottimi vini.
Mercato
Il ricco porto di Floril garantisce un costante rifornimento di merci di ogni genere. Floril funge da tramite tra l'entroterra agricolo e la costa commerciale, si trova di tutto con facilità. Ci sono cinque mercati rionali e ogni mese viene organizzata una vera Fiera.
Pronto soccorso
A Floril c'è un piccolo tempio di Reyks e vive un Guaritore, Alexander Bolton. Ci sono anche due ospedali bene organizzati.
Varie
La festa più importante di Floril è l'infiorata, che viene allestita ogni anno per celebrare l'arrivo della primavera, ed è un evento spettacolare a vedersi: le strade sono ornate da petali di fiori in composizione artistica e tutta la notte il mare è illuminato a giorno dalle lampare delle imbarcazioni.