Storia di Bronne
L'edificazione e le guerre dei Burrenton
La Rocca di Bronne fu fatta edificare intorno al 360 p.f. da Sir
Turn Balance, su incarico di Lord
Craig Burrenton, primo Conte di
Feidelm, come postazione difensiva e torre di avvistamento a protezione del territorio occidentale della Contea, esposto alle scorribande di tribù antiche e bellicose note ai
Khanast come
Heirshan (Popolo delle Alture) che ancora si nascondevano tra le irte valli dell'Heirlig meridionale.
La costruzione fu lunga e complicata dall'ostilità delle popolazioni circostanti, al punto che la Rocca ancora non era ultimata quando venne cinta per la prima volta d'assedio, nel 366, durante la
prima guerra dei Burrenton. Benchè pesantemente danneggiata, la Rocca riuscì a resistere. Sir Balance, schierato al fianco di Sir
Maknos Burrenton, pagò un pesante tributo alla sua fedeltà: entrambi i suoi figli maschi caddero durante gli scontri.
Pochi anni dopo, al termine della
seconda guerra dei Burrenton, la fedeltà di Sir Balance non fu ricompensata. Ferito egli stesso in battaglia da un colpo di balestra, fu destituito dall'incarico di Dominus della Torre, che venne riassegnata da
Maknos Burrenton a un notabile di Surok che aveva fornito mezzi e truppe durante la guerra appena conclusa: Sir
Screw Range, che prese in sposa l'unica figlia superstite di Sir Balance, Lady Constance.
L'abbandono di Bronne e la sua decadenza
La famiglia Range risiedette nella Rocca per alcuni anni, soffrendo ripetutamente gli assalti dei clan di
Elsenor, particolarmente aggressivi fino a tutto il primo decennio del 400. In due occasioni il villaggio di Bronne venne dato alle fiamme, nel 396 e nel 408: la seconda volta anche la torre fu parzialmente bruciata e il Dominus con alcuni familiari perirono nell'incendio. Dopo questo drammatico episodio i superstiti della famiglia Range abbandonarono Bronne e si trasferirono a
Feidelm.
Prima che la Signoria venisse riassegnata, approfittando dell'inverno, si impossessarono dei ruderi della torre alcuni predoni discendenti dalle antiche popolazioni delle Alture, guidati da
Kaleb Ston, un temuto razziatore dell'Heirlig. Il villaggio e la Rocca di Bronne caddero completamente in rovina, e diventarono un problema per gli insediamenti circostanti, sempre più sotto minaccia di saccheggi e aggressioni.
Kaleb Ston e i suoi uomini controllarono il territorio di Bronne per alcuni anni, fino a quando furono costretti ad abbandonarli, nel 415, in seguito ad un intervento in forze ordinato da Lord
Maynard Feorn, intenzionato ad ottenere la pacificazione di questi inquieti territori.
Ritorno alle origini
La Rocca di Bronne venne lentamente ricostruita negli anni successivi e fu assegnata, a partire dal 422, alla famiglia
Kronen, di lontane origini locali dell'Heirlig. Rimase tuttavia un presidio piuttosto debole e isolato, poco popoloso e dalla fama sinistra.
Nel 472 l'unico figlio del Dominus di Bronne perisce prestando servizio nell'esercito di
Feidelm a supporto del Marchese di
Rastan, durante la
Rivolta dei Disertori, presso le mura di
Lagos.
L'anziano Dominus, quasi disperando di poter proseguire la propria stirpe, e grazie alla tempestiva morte della vecchia moglie, si sposa in seconde nozze con la giovane
Kora Meilen, figlia illegittima di suo fratello, fino ad allora tenuta prigioniera nel palazzo familiare di Feidelm perchè ritenuta non del tutto sana di mente dai suoi genitori.
Kora dà a Sir Kronen una sola figlia femmina, Lady
Miranda Kronen, per poi morire suicida di lì a breve, giù dalla torre di Bronne.
La bambina, salvata miracolosamente dall'intervento di una governante, viene cresciuta dal vecchio padre ormai logoro dal peso degli anni e dei rimorsi. Giovanissima viene fatta sposare con il cavaliere più fidato di suo padre,
Grew Thonston, da cui ha nel 494 un figlio,
Kaleb Thonston. Rimane vedova pochi anni dopo, in seguito alla morte di Sir Grew per mano di pirati di
Elsenor.
La Guerra delle Lande e il Grande Tributo
Con lo scoppio della
Guerra delle Lande Bronne riesce a rimanere neutrale, grazie al suo isolamento e alla notevole distanza dal teatro degli avvenimenti più importanti. Tuttavia, in seguito al
Grande Tributo, la Signoria di Bronne viene riassegnata a un nuovo borgomastro proveniente dal
Ducato di Surok, Sir
Fergus Morstan, che si trasferisce nella Rocca con la sua famiglia.
Lady Miranda e suo figlio sono costretti ad abbandonare l'Heirlig e a trasferirsi a casa di lontani parenti nella città di
Feidelm.
Luoghi di interesse
La Rocca
La Rocca di Bronne è una torre a forma di L, con uno dei due bracci molto corto e parzialmente in rovina. Il camminamento di guardia è coperto e protetto da balaustra. Ci sono poche finestre, in alto, protette da sbarre di ferro. Sotto la Rocca c'è un sotterraneo, in gran parte abbandonato e pericolante. Ci sono resti di un vecchio muro perimetrale che circondava parte delle terre intorno alla Rocca.
Sull'architrave è ancora visibile parte dell'antico stemma dei Balance, la Fragola, e dei Kronen, il caprone.
Il villaggio
Il villaggio di Bronne è costituito da poche case in legno sul crinale della collina, alle spalle della Rocca. I pochi che vivono a Bronne sono in parte arrivati da poco insieme ai nuovi Signori, e in parte ancora fedeli alla famiglia di Lady Miranda, e non vedono di buon occhio il nuovo Dominus. Gli attriti tra vecchi e nuovi abitanti di Bronne sono all'ordine del giorno.
A Bronne c'è una sola piccola taverna,
Il paiolo d'oro, gestita da
Cold Emereld, vecchio servitore di Lady Miranda.
Il Dominus di Bronne e la sua famiglia
I figli di primo letto di Messer Fergus
I figli di Messer Fergus e della sua seconda moglie, Markella
I figli di primo letto di Markella