Storia
La diga di Ayks
Struttura in legno e pietra costruita sulle colline a nord del villaggio con il principale obiettivo di contenere le acque del torrente Ayks e liberare una vasta zona fertile nella zona est della Signoria, nota fino ad allora come Discesa Est. La diga viene distrutta nel settembre
515, durante la
Guerra delle Lande con il duplice intento di travolgere un battaglione dell'esercito di
Zeigh Faulkner e chiudere alle forze nemiche l'accesso al villaggio di Skogen.
La Terra di Nessuno
Nel corso dei mesi successivi alla distruzione della diga di Ayks e alla conseguente inondazione, l'acqua è stata progressivamente assorbita dal terreno, creando una landa acquitrinosa e inospitale. Il terreno, ghiacciato per molti mesi all'anno, risulta difficile da percorrere sia a piedi che a cavallo ed è quasi impossibile da risalire. Dal
516 il territorio, cui i locali si riferiscono con il nome di Terra di Nessuno, costituisce un confine naturale di Skogen ed è guardato a vista dalla guardia del villaggio.
Luoghi d'Interesse
Il villaggio di Skogen sorge a ridosso di un ripido crepaccio, che lo separa dall'altopiano circostante. Questa protezione naturale ha permesso all'abitato di difendersi abbastanza bene dalla minaccia costituita dai
Risvegliati ed in generale da molte delle devastazioni degli ultimi anni.
Per raggiungere Skogen è necessario percorrere uno dei due ponti, quello più vecchio in legno e pietra o il più recente, di corde, entrambi ben sorvegliati.
- La Locanda del Ponte. A ridosso del ponte più vecchio e importante sorge l'unica locanda del villaggio, un edificio robusto a due piani affiancato dalle stalle. La locanda è gestita da Zodd, factotum e braccio destro della Domina Lady Ivy.
- La Casa di Agenor è un edificio abbandonato dall'ottobre 516, dopo la morte del suo proprietario, il vecchio Agenor, e la scomparsa dei suoi misteriosi ospiti. La casa poggia per un lato sulla roccia della montagna, e nasconde una porta di metallo rinforzata e chiusa che nasconde segreti di natura magica.
- Il Castello di Seta è una casa di piacere che si trova ai margini del villaggio, oltre il torrente che separa il centro di Skogen dalla scarpata. La tenutaria della casa si chiama Rhea, per lei lavorano tre donne, Elzebeth, Lissy e Miya.
- Il Cimitero di Skogen si stende a cavallo del torrente che separa il centro del villaggio dalla scarpata. La zona oltre il torrente è la più antica, ospita vecchie tombe ed una cappella dedicata a Kayah, in parte diroccata. All'interno della cappella c'è una statua della Dea, metà della quale è stata molto danneggiata dalle intemperie.
- Il Palazzo della Domina sorge sulla piazza principale di Skogen, è un edificio in pietra ben tenuto ed ospita, oltre a Lady Ivy, anche i suoi domestici e dipendenti, tra cui il medico erborista Martin.
Abitanti
Stando al cartello posto all'ingresso del villaggio,
Skogen ospita 103 persone.
- Lady Ivy Joar, Domina di Skogen
- Zodd, oste della Locanda del Ponte e factotum del villaggio
- Agenor, medico del villaggio, ora deceduto
- Martin, erborista al servizio presso il palazzo della Domina
- Rhea, Mia, Lissy ed Elzebeth, prostitute
- Bethany Lauss, vecchia signora dirimpettaia del vecchio Agenor, cordiale e un pò impicciona
Regolamenti cittadini
Lady Ivy ha stabilito alcune regole che vanno rispettate nel villaggio di Skogen.
- Tutti gli ospiti devono presentarsi a Zodd, presso la Locanda del Ponte. Zodd si occupa di illustrare le regole e di riscuotere il pagamento di una moneta di bronzo a testa.
- Le armi devono rimanere nel fodero.
- Bisogna fare silenzio, i rumori molesti sono vietati nel villaggio di Skogen.
- Al tramonto vige il coprifuoco.
Stemma
Il simbolo di Skogen raffigura due montagne innevate nere e bianche su su sfondo grigio.