Caratteristiche morfologiche
Le vette più elevate dell'Angelo di Pietra raggiungono un'altezza pari a circa 2700 metri sopra il livello del mare: il resto della struttura si assesta intorno ai 1800/2300 metri di altezza. Il complesso montuoso
ospita frequenti nevicate durante tutto l'anno, con picchi tra ottobre e novembre e tra marzo e aprile.
Punto Cardinale
Le ricerche effettuate da alcuni geografi intorno al terzo secolo d.F. confermano con buona approssimazione le leggende che vedono lo sguardo dell'Angelo rivolgersi verso
Feidelm, la sua ala destra puntare in direzione della città di
Uryen e la sua ala sinistra puntare in direzione della città sacra di
Feith. Inutile dire che le tre città sono sorte in epoche certamente successive alla formazione del complesso montuoso.
Alle spalle dell'Angelo di Pietra si stende il territorio che dall'
anno 516 fa parte della Baronia di Ghaan: in particolare, sulle valli montuose che disegnano il suo manto e che sono denominate
Le Ali, si erge la Sacra dei
Difensori dell'Antico Scudo dell'Eroe.
Storie e Leggende
L'Angelo di Pietra viene menzionato numerose volte all'interno del
Khal-Valàn, sia all'interno dei
Runi che ne costituiscono il
corpus riconosciuto che in numerosi canti ad essi collegati. Alcuni scritti risalenti ad epoche comparabili descrivono il monte come i resti di un gigantesco rettile pietrificato, risalente quindi alla leggendaria
Età dei Draghi.
Creata il 13/01/2014 da DarkAngel (1363 voci inserite). Ultima modifica il 13/01/2014.
1918 visite dal 13/01/2014, 23:38 (ultima visita il 08/05/2025, 18:47) - ID univoco: 3172 [copia negli appunti]
|
|