Questo telo di lino pregiato è stato trovato sull'altare della cappella nel cimitero di Gshaid.
Il decoro al centro raffigura un serpente che si morde la coda, ripetuto a cerchi concentrici l'uno incatenato a quelli adiacenti: si tratta di un ricamo di squisita fattura, che presuppone l'opera di un artigiano di grande abilità.
La tovaglia misura 2,20 x 1,70 ed è rifinita all'orlo da un merletto.
Il significato del ricamo
Il serpente che si morde la coda è un simbolo molto antico, è associato all'alchimia e allo studio degli elementi della natura e della magia. Rappresenta la natura ciclica delle cose, la teoria dell'eterno ritorno, attraverso un ciclo che ricomincia dall'inizio dopo aver raggiunto la propria fine.
Il simbolo del serpente che si morde la coda è talvolta associato al culto di Morgoblath.
Il tessuto e possibili usi precedenti della tovaglia
Il tessuto del telo, lino finemente lavorato, è lo stesso che viene talvolta adoperato nei sudari in cui viene avvolto il corpo senza vita di persone illustri.
Sembra essere di fattura non recente, ed alcune piccole irregolarità della stoffa, unite ad aloni di difficile decifratura, lascerebbero supporre che in passato sia stato usato come sudario, prima di venire adoperato a mo di tovaglia da altare.
Creata il 17/07/2013 da Annika (2242 voci inserite). Ultima modifica il 17/07/2013.
1824 visite dal 17/07/2013, 10:07 (ultima visita il 08/05/2025, 22:55) - ID univoco: 3058[copia negli appunti]