Popolazione:
circa 250 abitanti
La Baia del Sibilo è un'ampia baia che si trova lungo la costa settentrionale delle
Falesie degli Orchi. La sua forma è a imbuto, con un ampio tratto esposto alla furia degli elementi, nei pressi della cosiddetta
Roccia del Drago, ed una strettoia più riparata che si inoltra nella terraferma, alla foce del fiume
Blutig, che attraversa la Valle di
Millsdorf e costeggia la cittadina.
Il porticciolo franco e l'insediamento nordro
Prima della
Guerra delle Lande nella Baia del Sibilo c'era un piccolo porto "franco", dove Nordri ed Elsenoriti potevano far attraccare le proprie navi e commerciare. Il Barone di
Millsdorf, anche se non aveva mai riconosciuto in via formale il porticciolo, aveva comunque i suoi interessi a mantenerlo attivo e in funzione. La strada tra la Baia del Sibilo e la vicina Baronia era piuttosto battuta, lungo il corso del fiume Blutig, c'erano un paio di locande e alcuni capannoni dove avvenivano gli scambi di mercanzia.
La guerra e le difficoltà politiche conseguenti hanno di fatto trasformato il porticciolo in un insediamento stabile di Nordri, che si sono istallati in zona nell'autunno dell'
anno 514, occupandola militarmente.
Si tratta del
Clan delle Ombre Nere, sotto il comando di
Skomer il Bello.
Le origini del nome
Molto probabilmente la baia deve il suo nome ad una minuscola isoletta, che emerge a circa 100 metri dalla spiaggia.
Conosciuta anch'essa come "Isola del Sibilo", è caratterizzata da uno strano fenomeno: dalle fessure di alcune delle sue rocce fuoriescono vapori caldi, che emettono, per l'appunto, un sibilo quasi costante.
Creata il 16/05/2013 da Annika (2242 voci inserite). Ultima modifica il 24/03/2014.
2251 visite dal 16/05/2013, 21:24 (ultima visita il 06/05/2025, 17:30) - ID univoco: 3021 [copia negli appunti]
|
|