Popolazione:
circa 10 abitanti
La Vecchia Miniera è un giacimento di carbone che si trova non distante dalla
Torre Due, ai margini orientali delle
Falesie degli Orchi.
Fino alla
Guerra delle Lande la miniera era di pertinenza di Sir Madsen, dominus della
Chela. In seguito agli stravolgimenti territoriali successivi, la miniera è stata inserita negli accordi tra il Dominus e il Burgraviato di Uryen, e il minerale estratto viene equamente suddiviso tra le due unità politiche.
L'estrazione e la sorveglianza spettano formalmente a Sir Madsen, con la supervisione dei soldati della Torre Due.
Il presidio e i minatori
Alla Vecchia Miniera è presente un piccolo presidio stabile di guardie, capitanate da
Herc Hansen, uomo di fiducia di Sir Madsen.
Lavorano all'estrazione del carbone in genere tra i 5 e i 15 uomini. Il minatore più anziano, che coordina le attività estrattive, è Mastro
Donald Milton.
Guardie e minatori alloggiano in un torrioncino fortificato prossimo all'ingresso della miniera, collegato in linea di vista alla
Torre Due.
La miniera
La miniera si dirama in numerose gallerie, ma ha una profondità relativamente ridotta, toccando al massimo i 15 metri di profondità dal livello del suolo. Il carbone estratto viene caricato su carretti, trasportati periodicamente a dorso di mulo fino alla Torre Due e da lì smistati. La produzione di carbone è contenuta, a causa del ridotto numero di minatori impegnati nella miniera. Mediamente viene prodotto un carico di carbone alla settimana.
Il Dungeon
Al di sotto della miniera si estende un vasto sotterraneo, in parte naturale e in parte scavato dall'uomo, che da un lato sfocia in un lago sotterraneo, da un altro prosegue verso chissà dove, e dall'altro risale fino al basamento interrato della
Torre Due.
L'ingresso della torre è stato murato in tempi molto antichi: 4 persone, tra cui una donna, un bambino e un uomo dal cranio sfondato, sono stati murati in un tratto di corridoio trasformato in prigione sepoltura. Oltre di essa si trova una caverna ampia con un portone sormontato da un bassorilievo raffigurante un Wyrm, chiuso da una pesante cancellata.
Creata il 25/03/2013 da Annika (2242 voci inserite). Ultima modifica il 01/04/2013.
1692 visite dal 25/03/2013, 14:46 (ultima visita il 10/05/2025, 00:30) - ID univoco: 2958 [copia negli appunti]
|
|