Aspetto e fortificazioni
Il baluardo si compone di una torre alta 27 metri, costruita interamente di pietra, dalla forma affusolata e un po' insolita. La sommità svetta tra le colline adiacenti ed offre un buon punto di vedetta sulla zona circostante e sul mare. E' in collegamento visivo sia con la
Torre Uno che con la
Torre Tre.
I due piani inferiori della torre sono ampi ed ospitano la guarnigione. Non ci sono strutture nelle adiacenze della torre, che è isolata e sorge su un altopiano in parte circondato dagli alberi.
La Spina Solitaria
La Torre Due viene spesso chiamata "La Spina Solitaria". E' un nome molto vecchio, che deriva da un bassorilievo scolpito sull'architrave del portone, talmente consunto dagli anni che è ormai difficile capire cosa rappresentasse.
La scala esterna
La caratteristica più inconsueta della Spina Solitaria è la scala esterna che raggiunge la sommità della torre. La scala è accessibile solo dal secondo piano della torre e comunica con il terzo e il quarto piano, oltre che con la postazione di vedetta sulla sommità.
Il dungeon
Al di sotto della Spina Solitaria si estende un grande dungeon scavato nella roccia, che raggiunge una serie di caverne naturali attraversate da un corso d'acqua sotterraneo. E' un dedalo di corridoi e gallerie raramente utilizzato e in parte reso inaccessibile dai detriti. L'area più vicina alla torre viene abitualmente utilizzata come magazzino e armeria. Gli accessi secondari sono stati tutti murati e bloccati.
Sembra che il sotterraneo sia accessibile da un passaggio sotterraneo collegato alla
Vecchia Miniera tramite una lunga galleria, un tempo murata. C'è un cancello sormontato da un bassorilievo che raffigura un Wyrm, e che forse può essere una versione molto meglio conservata del bassorilievo della "Spina Solitaria".
L'attacco alla Torre Due del luglio 516
Il 5 luglio del 516 la Torre Due viene conquistata con l'inganno da parte di predoni Nordri, sembra guidati da
Sigrid figlia di Skomer, del
Clan delle Ombre Nere.
A quanto è stato possibile ricostruire, l'attacco si è svolto in più tempi: prima i Nordri hanno preso di mira un carico di materiale proveniente dalla
Vecchia Miniera, dopodichè sono stati fatti prigionieri i soldati andati in soccorso dei minatori. Infine i Nordri, camuffati da Soldati di Uryen di ritorno alla Torre Due, sono riusciti a farsi aprire e sono penetrati all'interno. Qui hanno fatto scempio della guarnigione, uccidendo tutti i soldati tranne due,
Delia Darch e
Billy Guay. Lei è stata mantenuta deliberatamente in vita, dopo essere stata sottoposta a molte violenze, mentre Billy si è salvato riuscendo a nascondersi, già ferito, nei sotterranei della Torre.
Sospetti di stregonerie
Il racconto dei superstiti, in particolare di Billy Guay, insiste ripetutamente sul fatto che i Nordri siano riusciti ad ingannare le vedette della Torre assumendo innaturalmente le sembianze dei soldati di Uryen, attraverso l'impiego di stregonerie. Anche la presenza di Sigrid è avvolta dal mistero: il Caporale Klaus Berger aveva infatti riferito di averla uccisa, mentre è stata riconosciuta da entrambi i superstiti.
La guarnigione
La Torre Due può ospitare senza difficoltà fino a 25 uomini, che possono arrivare a 40 in caso di necessità.
Di solito ospita una guarnigione di 12 uomini, appartenenti al XXII Plotone dell'
Esercito di Uryen, tra cui:
I caduti della Torre Due
Luoghi di interesse nelle vicinanze
La vecchia miniera
A circa un'ora di cammino dalla Torre Due, in direzione Ovest, si trova una piccola miniera di carbone, chiamata di solito la
Vecchia Miniera, che viene saltuariamente sfruttata dall'esercito di Uryen per l'estrazione del minerale. Nei periodi in cui è in attività, viene di solito presidiata da un gruppetto di 4-5 soldati, che alloggiano in una piccola torre in legno a difesa dell'ingresso della miniera.