La partecipazione al Consiglio Ducale
L'eccezionale importanza del Consiglio Ducale del 519 spinge gran parte dei vassalli del Duca di Amer a partecipare personalmente agli incontri. Sono presenti tutti i Conti e i Marchesi e gran parte dei Baroni del Ducato, insieme ad una delegazione ecclesiastica più nutrita di quanto non ci si aspettasse, composta dall'Arcivescovo e da membri dell'Inquisizione. E' presente il Rappresentante del Dominio Rinato,
Mogol Khulston, insieme a cinque membri del Consiglio dei Saggi.
Nella città di
Amer vengono dispiegate eccezionali misure di sicurezza per proteggere gli importanti ospiti, che soggiornano nel Castello del Duca, nella città alta. Tutta la città è in fermento, l'atmosfera è festosa, le locande e le piazze sono piene di avventori, musici e mercanti, oltre che di cavalieri che fanno parte del seguito dei delegati al Consiglio.
Il Consiglio Ducale inizia il 22 giugno, giorno sacro a
Maers, e si conclude il 18 luglio.
Le decisioni del Consiglio Ducale
Sono molte le questioni affrontate dal Consiglio Ducale, e molte le decisioni prese. Alcune riguardano aspetti organizzativi, regole di passo, dazi fluviali, obblighi dei vassalli nei confronti del Duca e viceversa. Altre hanno una valenza politica, e meritano una trattazione più approfondita.
Baronia di Sarthe
Nel settembre del 518 muore il Barone di
Sarthe, Lord
Leon Coppel. Il Conte di Rigel assegna temporaneamente l'amministrazione del feudo a Sir
Alain Amos, già consigliere del Barone e suo fedele suddito, nonchè appartenente ad una famiglia che, anticamente, prima della dominazione turniana, era tra le più importanti del Khanast di
Lorkhan.
Nello stesso tempo il cugino del defunto Lord Leon, Sir Alexander Coppel, manifesta pubblicamente la proprioa aspirazione ad assumere il titolo di Barone.
Nella primavera del 519 la famiglia di Sir Alain Amos viene attaccata nel villaggio avito di
Ligny, sono rapiti i figli del Dominus, che in seguito vengono tratti in salvo. Le indagini successive alimentano il sospetto che dietro l'aggressione ci sia un accordo clandestino tra Sir Alexander Coppel e
Albert Keitel, figlio bandito del Barone della vicina
Anthien.
Benchè le prove contro Sir Alexander Coppel non siano sufficienti a formulare un'accusa ai suoi danni, l'episodio è sufficiente a indirizzare la decisione del Conte di Rigel e del Duca di Amer.
Il 7 luglio viene nominato Barone di Sarthe Lord Alain Amos.
Baronia di Laon
Nel gennaio del 519 la Baronia di
Laon è teatro di
eventi gravissimi, che culminano nell'aperta ribellione del Barone contro il Duca di Amer. Infine il 9 febbraio il Castello di Laon cade, viene conquistato dall'esercito ducale, capitanato da Sir Nathan Govel. Il Barone ribelle si suicida prima di finire in mano nemica, la giovane nuora e la sua ancella vengono prese in consegna dall'Inquisizione, in quanto sospette di attività contro la fede e la morale. In seguito saranno giustiziate ad Amer.
La famiglia dei
Beart perde ogni prerogativa nobiliare, i pochi superstiti vengono accolti nel Monastero di Foucault dove resteranno fino alla morte. Il piccolo Lord
Albert Beart, erede al titolo baronale, viene destinato alla vita monastica.
L'assegnazione della Baronia di Laon si presenta estremamente difficile, non essendoci pretendenti diretti al titolo.
Dopo lunghe riflessioni e numerosi colloqui privati, il Duca di Amer decide di affidare la Baronia ad un suo stretto parente, Lord
Ural Desyenne. La notizia prende molti di sorpresa, perchè i rapporti tra Lord Ural e il Duca in passato non erano stati idilliaci. Lord Ural accetta l'incarico e presta giuramento nelle mani di suo cugino il 16 luglio.
Baronia di Anthien
Nel maggio 519 il castello di
Forrarossa subisce un feroce attacco da parte di oscuri cavalieri e adoratori delle tenebre. Muoiono il Barone Lord
Benedict Keitel e suo figlio ed erede Lord
Anthony Keitel, nonchè il figlio maggiore di Anthony, Benedict.
Viene ritrovata anche la testa mozzata di
Albert Keitel, il ribelle, ritenuto coresponsabile dell'attacco.
La famiglia Keitel è quasi annientata. Rimane soltanto Lord
Maxim Keitel, figlio minore di Lord Benedict e sacerdote dell'Ordine di
Kayah, nonchè il giovanissimo
Thomas Keitel, figlio minore di Anthony, che al momento dell'attacco si trovava ad
Achenar dai nonni materni.
Lord Maxim Keitel viene convocato ad Amer in occasione del Consiglio Ducale. Il Duca gli chiede di assumere la reggenza sulla Baronia di Anthien in attesa che il piccolo Lord Thomas raggiunga la maggiore età. Lord Maxim acconsente, adotta formalmente il nipote orfano e si congeda temporaneamente dai suoi incarichi ecclesiastici.