La giovinezza
Lord Leon Coppel è stato educato presso il Monastero di
Foucault, dove ha ricevuto una profonda istruzione e una formazione morale rigorosa e coerente.
In particolare si è dedicato con passione allo studio delle lettere e della filosofia.
E' negli anni della giovinezza, proprio nel Monastero, che Lord Leon ha conosciuto la fanciulla che sarebbe diventata sua sposa, Lady Audrey Wenders, nipote del Vescovo della Contea di Rigel.
Richiamato molto giovane in patria dopo la morte del padre, Lord Leon ha dovuto interrompere gli studi, che ha continuato a praticare in proprio, riuscendo a costituire al Castello di Sarthe una piccola ma interessante biblioteca specializzata.
I primi anni di governo
A differenza di Lord Pavel suo padre, Lord Leon Coppel ha tentato sin dai primi anni del suo governo di alleggerire i rapporti storicamente molto tesi con la vicina Baronia di
Anthien.
Purtroppo anni e anni di ostilità non sono semplici da mitigare, e Lord Leon si deve scontrare con la forte opposizione in Lord
Benedict Keitel, anziano Barone di Anthien, che frustra puntualmente ogni tentativo di rappacificazione.
Più ragionevole gli sembra invece Lord
Anthony Keitel, erede di Lord Benedict, coetaneo di Lord Leon e meno vincolato dall'antica rivalità. Lord Leon inizia ad avvicinarsi a Lord Anthony, stringendo con lui rapporti diplomatici sempre più stretti, con la prospettiva di stabilire un accordo tra le due Baronie una volta che Lord Anthony sarà salito sul trono di suo padre.
Un fulmine a ciel sereno
A vanificare anni e anni di sforzi per la pace arriva l'attacco a sorpresa, nell'
anno 516, da parte di Lord
Albert Keitel e dei suoi uomini alle Signorie di confine con Anthien: villaggi distrutti e il Dominus di
Flavigny assassinato.
L'attacco spinge Lord Leon ad ordinare una risposta, ed anche alcuni villaggi della Baronia di Anthien vengono colpiti e dati alle fiamme.
Il Barone Lord Benedict non disconosce l'operato del suo figlio cadetto, e considera il contrattacco di Sarthe una vera dichiarazione di guerra. Si rende necessario l'intervento del Conte per evitare che il conflitto si allarghi, ma tutti gli sforzi diplomatici di Lord Leon vengono di fatto spazzati via.
La messa al bando di Lord Albert
Una nuova speranza nasce quando, nel settembre dell'
anno 517 Lord Albert Keitel viene messo al bando da suo padre il Barone e fugge coi suoi uomini da
Anthien. Lord Leon approfitta del nuovo assetto politico, che vede rinforzato il ruolo di Lord Anthony Keitel, per riprendere poco a poco i rapporti diplomatici con il futuro Barone.
Lord Anthony si dimostra particolarmente collaborativo, anche perchè preoccupato per la minaccia incombente costituita da suo fratello, fuggiasco ma ancora armato e pericoloso.
L'inaspettata morte
La morte di Lord Leon Coppel giunge inaspettata nel settembre dell'
anno 518. Il 24 settembre, dopo una lunga ed estenuante giornata di ricevimento dei suoi Vassalli, Lord Leon improvvisamente avverte un malore, e all'alba del 25, dopo una notte di agonia, spira.
Lord Leon godeva di ottima salute, prima del 24 di settembre, tanto che si sono diffuse voci e sospetti di un possibile avvelenamento. I medici di palazzo tuttavia ricordano che anche il padre di Lord Leon, Lord Pavel, morì improvvisamente a causa di un attacco cardiaco, senza avvisaglie, e suggeriscono che possa esservi una tara familiare.