Nato/a il:
15 ottobre 432 p.F.
Glorioso Nano deliota. Servì come soldato nelle Schiere Naniche di
Ghiannis Dunchas al tempo della guerra civile del
452-
454 p.F. contro l'Imperatore
Andronìkos Katakalòn e sua moglie, l'Imperatrice
Zoì.
Nato, come gran parte dei Nani delioti, nelle vicinanze di
Albakon, ritornò presso il confine tarraconese dopo l'ascesa di
Ghiannis Dunchas al soglio imperiale. Successivamente però, nel
474 p.F., la sua Schiera, la X "Assassina", fu convocata al confine abbulìta per fronteggiare l'invasione del Sultano da est. Gar-Kan-Tun si distinse nell'assedio e nella presa di
Nikèa, tra i primi a piombare sugli spalti delle mura dalle torri d'assalto. La sua mazza ferrata e la sua "morning star" hanno mietuto molte vittime infatti in quelle ore tra gli Abbulìti e Gar-Kan-Tun ottenne per quelle prodezze il grado di
Kazarman.
Conclusa da
Ghiannis I la "pace dei cinquant'anni", la Schiera di Gar-Kan-Tun fu spostata per un breve periodo al confine nord-orientale presso le terre di
Benson. Di lì, nel
496 p.F., regnante ormai
Michaìl II, fu definitivamente ricondotta al confine amerita.
Dal
498 p.F. Gar-Kan-Tun è a riposo, ma ha preferito andare a vivere nelle vicinanze di
Kastoria, insieme ad altri Nani che militarono nelle Schiere, godendo dei privilegi che la Dinastia dei
Dunchas aveva deciso di accordare loro per la straordinaria fedeltà dimostrata, soprattutto al tempo della guerra civile.