Elas Papadiamandios è un importante funzionario imperiale, formatosi e istruitosi a
Delos, a cui nel
510 è stato dato dall'
Imperatore l'incarico di "Heresioptis", ovvero di "Vigilante sulle eresie", nel Tema di
Aipyros.
Voci su strane eresie che si stavano diffondendo nei dintorni di
Kastoria, la capitale del Tema, erano giunte infatti alle orecchie di
Constandìnos II, con l'annessa richiesta da parte del locale Metropolita di un intervento deciso dell'autorità patriarcale competente e della stessa autorità imperiale. Con l'avallo del
Patriarca di Turn Adrianus III, l'
Imperatore decise dunque di inviare un suo emissario plenipotenziario in grado di risolvere alla radice il problema e per l'incarico scelse proprio Elas Papadiamandios. Questi era, tra i funzionari della sua corte, il più versato in questioni teologiche e nella politica provinciale e pertanto il più adatto per trovare una soluzione al problema senza causare eccessivi conflitti tra l'autorità imperiale e quella dello
Stratego locale.