I fatti
Konrad Agathine, mercante di granaglie di Laon, nel 498 affitta uno scantinato di sua proprietà ad una certa Michelle. Fin qui tutto regolare, se non che questa Michelle inizia a utilizzare questo scantinato come deposito di strani arredi, disposti in modo da celare una sorta di "retro": una zona nascosta dove alloggiano per brevi periodi di tempo dei fuggiaschi protetti da questa Michelle.
Dall'interrogatorio dell'Inquisizione emerge che Konrad a metà circa del periodo in questione ha scoperto il nascondiglio, ma non ha denunciato Michelle, al contrario ha iniziato ad aiutarla, fornendole viveri e supporto logistico per le persone che nascondeva. Konrad si giustifica ripetutamente, in ogni occasione, sostenendo di essersi innamorato di lei, e di aver agito spinto dal sentimento.
Il nascondiglio viene scoperto
Michelle ha dato riparo ad una fuggiasca, nota come
Eva Roslin, che era ricercata dalle guardie con l'accusa di assassinio. Nel corso delle indagini un vicino ha detto di aver notato strani movimenti intorno allo scantinato, quindi è stato fatto un controllo sul posto. Però Michelle e la sua protetta nel frattempo sono riuscite a fuggire, mentre è rimasto solo il povero Konrad Agathine, che si è trovato a dover rispondere di tutto quanto.
Il processo
Konrad Agathine viene sottoposto a processo e l'
Inquisizione è coinvolta in seguito alla verifica che tra gli arredi abbandonati nello scantinato dalle fuggiasche ci sono diversi simboli riconducibili al culto di
Shasda.
L'accusato riesce tuttavia a dimostrare la propria buona fede e ignoranza assoluta della gravità di quanto ha commesso e quindi ottiene di aver salva la vita. Vengono sequestrati parte dei suoi beni ed è condannato per alcuni anni a prestare servizio presso un ospedale della città di Laon.
Curiosità
- Dominic Ratel da giovane prese parte all'operazione di tentato arresto delle due fuggiasche, e la sua testimonianza è riportata nelle carte processuali.
- La storia di Konrad Agathine viene scoperta da Solice Kenson in quanto riportata in un volume conservato al Monastero di Halbedel, su cui sono trascritti gli atti processuali di molti processi tenuti dall'Inquisizione di Amer intorno alla fine del 400.
Creata il 28/04/2009 da Annika (2242 voci inserite). Ultima modifica il 29/04/2009.
2229 visite dal 28/04/2009, 21:31 (ultima visita il 22/05/2025, 20:20) - ID univoco: 1961 [copia negli appunti]
|
|