Le voci sono i mattoni con i quali è costruita la Cyclopedia: ciascuna di esse possiede un set di campi generici, che verranno descritti in questa sede, e un eventuale set di campi complementari a seconda del Tipo di voce.
Campi della voce
ogni singolo elemento contenuto all'interno dell'archivio è di fatto una voce e si compone dei seguenti campi:
Nome: Il nome della voce, necessario per linkarla dalle altre voci e che verrà utilizzato (assieme alle keywords) per rintracciarla dal motore di ricerca.
Keywords: Un set di parole o gruppi di parole chiave utili per indirizzare il motore di ricerca. Per il loro funzionamento si consiglia di consultare lo standard sull'uso di nomi e keywords.
Descrizione: Una casella di testo mediante la quale il redattore ha la possibilità di scrivere un testo descrittivo della voce: per questo campo è possibile utilizzare la sintassi di markup wiki previste dalla Cyclopedia.
Sezioni: Una casella di testo destinata alla creazione di eventuali sezioni, una serie di paragrafi che integrano e completano la descrizione aggiungendo una serie di informazioni utili sulla voce. Anche qui è possibile utilizzare la sintassi di markup.
Voci correlate: Una casella di testo destinata ai collegamenti con voci già inserite (o di prossimo inserimento): come la precedente, anche questa sarà divisa in paragrafi, pochi o molti a seconda del numero e dell'organizzazione delle correlazioni stabilita di volta in volta dal redattore. Anche in questo campo è possibile utilizzare la sintassi di markup.
Permessi: Ogni voce possiede un set di permessi che ne controllano l'accesso (in lettura e in scrittura) da parte degli altri utenti del sito, e si dividino in permessi di visualizzazione (o lettura) e permessi di modifica (scrittura).
Permessi di visualizzazione (lettura):
Tutti: Tutti gli utenti del sito hanno la possibilità di visualizzare la voce.
Soltanto io: La voce è da considerarsi privata, e comparirà soltanto al redattore che l'ha inserita.
Lista d'accesso: La voce potrà essere visualizzata soltanto dal suo proprietario e dagli utenti inseriti nella sua Lista d'Accesso.
Permessi di visualizzazione (scrittura):
Tutti: Tutti i redattori autorizzati a scrivere sulla Cyclopedia hanno la possibilità di visualizzare la voce.
Soltanto io: La voce è da considerarsi privata, e potrà essere modificata soltanto dal redattore che l'ha inserita.
Lista d'accesso: La voce potrà essere modificata soltanto dal suo proprietario e dagli utenti inseriti nella sua Lista d'Accesso specifica.
Prendi i permessi dalle sezioni collegate: La voce erediterà i suoi permessi dalle sezioni collegate con logica additiva (vedi permessi di visualizzazione).
Escludi dal motore di ricerca: Abilitando questo check, la voce non comparirà come risultato di una ricerca effettuata tramite il box a sinistra (sopra il menu'). Potrà comunque essere visualizzata tramite link diretto, purché i suoi permessi siano compatibili con l'utente che ne fa richiesta (vedi sopra).