La dinastia dei Fedmann
Le origini della dinastia
Fedmann si perdono nelle oscure notti dell'
età dei Khan quando il suo capostipite,
Fehd il Gigante, mise la sua lama al servizio del
Khan di Surok. Da sempre considerati una delle più importanti famiglie nobiliari del Ducato, i discendenti di
Fehd ricoprono alte cariche all'interno dell'esercito di
Surok per tutto il periodo turniano, e non di rado i più valenti tra loro ricevono la nomina di
Cavalieri: i loro servigi vengono ulteriormente ricompensati nell'
anno 267, quando il giovane Lord
Ereviss Fedmann viene nominato
Alto Cavaliere e assegnato alla guardia personale del Duca di Surok
Desmon Hordkleist in occasione della sua investitura a Granduca di Greyhaven. Suo fratello minore, Lord
Kyron Fedmann, rimasto a
Surok, sposerà qualche anno dopo Lady
Victoria Zeumann, nipote del Granduca Desmon e imparentata con la famiglia del futuro Duca: sarà proprio quel matrimonio a dare origine al ceppo dinastico destinato moltissimi decenni dopo a dare i natali a
Bjorg Fedmann, Duca di Surok nel
307 e Granduca di Greyhaven nell'
anno 314.
I traguardi dei
Fedmann non si fermano qui: nell'
anno 276 i servigi dell'ormai veterano
Ereviss Fedmann vengono ricompensati dal Granduca
Dytros Hordkleist con l'assegnazione dei territori che circondavano la città di
Vintemberg. Soltanto 16 anni dopo, nell'
anno 292, l'anziano
Ereviss Fedmann verrà proclamato Conte di
Garak in conseguenza della morte di Lord
Hermann Lankter: in quell'occasione la città di
Vintemberg assurge al rango di
Baronia e viene assegnata dal Conte a Lord
Roden Fedmann, nipote di secondo grado; quest'ultimo si unirà pochi anni dopo a Lady
Matisse Mueller, dando vita alla dinastia dei
Fedmann-Mueller.
Il ceppo dinastico di Lord
Ereviss Fedmann resterà collegato con gli ambienti di palazzo di Greyhaven per i successivi cento anni, nel corso dei quali i figli secondogeniti del nuovo Conte di
Garak verranno inviati in capitale allo scopo di perpetuare le mansioni di
Alto Cavaliere al servizio del Granduca: sarà proprio uno di loro,
Richard Fedmann, ad essere nominato nell'
anno 375 figlio adottivo dall'anziano
Bjorg Fedmann in occasione dell'abbandono, da parte dell'anziano e lontano prozio, del titolo di Granduca di
Greyhaven. La scelta del giovane di abbandonare il suo cognome dando vita alla nuova casata dei
Bjorgson viene considerata un segno di rispetto non soltanto nei confronti del diverso ceppo dinastico del padre adottivo ma anche del fratello maggiore, Lord
Bran Fedmann, che soltanto due anni prima aveva ricevuto la nomina di Conte di
Garak in conseguenza della morte del padre.
I Fedmann nel 500
I 150 anni successivi hanno portato alla dinastia dei
Fedmann un lungo periodo di stabilità, utilizzato dai vari rami dinastici per consolidare il proprio potere territoriale, che all'inizio del 500 appare così suddiviso:
Ad aver conservato il minor numero di privilegi è il ceppo dinastico del Duca di Surok
Bjorg Fedmann, che negli anni successivi alla nomina di quest'ultimo a Granduca di
Greyhaven ha visto ridursi considerevolmente la propria influenza in favore dell'antica dinastia
Hordkleist, riportata in auge grazie al ritorno da Greyhaven di
Kurt Hordkleist, nipote del fratello minore del Granduca
Dytros Hordkleist e diretto discendente dell'antica dinastia Ducale.
Duramente osteggiati negli ambienti di palazzo dagli
Hordkleist, i
Fedmann di Surok hanno perso progressivamente i loro privilegi territoriali e dispongono ad oggi soltanto di una certa influenza politica all'interno della Contea.