Storia
Nel 381, anno di fondazione della Contea, il territorio era frammentato in una serie di marche nelle mani dei Nobili protagonisti della
Campagna del Nord del 357: si trattava di luoghi vasti e poco popolati, privi di valide vie di comunicazione e sfuggenti ad ogni tipo di controllo da parte di Greyhaven.
Richard Bjorgsson si dedicò alla riorganizzazione del territorio attribuendo nuovi titoli ai Marchesi più importanti già presenti sul posto ed assegnando le restanti porzioni a Nobili di recente nomina, alcuni dei quali provenienti da paesi e regioni molto distanti.
Nonostante gli sforzi del Granduca, però, la Contea ha avuto uno sviluppo lento e discontinuo: le vie di comunicazione restano notevolmente inferiori rispetto al resto del Granducato, e la presenza di Feudatari così diversi per rango ed origini ha dato vita nel corso degli anni a violente rivalità. Le voci che girano in merito a questi Governanti fanno pensare che non tutti sono contenti del luogo in cui si trovano, all'interno del quale hanno ricevuto il possedimento assegnato loro.
Dal 497 al 505 il territorio di Port Daargard è retto dal Conte
Vincent deFalk (474), figlio del Maggiore
Kyran deFalk, uno dei protagonisti della campagna militare in territorio Nomade agli ordini del Duca di Gulas
Fredrick Ransmussen. Nel febbraio del
506 la scomparsa improvvisa del Conte
deFalk e di suo figlio Amos (495) provoca l'ascesa al titolo di Duca, su nomina diretta da parte del Granduca
Harald Bjorgsson, del fino ad allora Barone di
Lowdale Griswold Dilthey (471).
Griswold è il primogenito del Capitano
Vylas Dilthey, altra figura di spicco della campagna militare in territorio Nomade. Il secondogenito di Vylas, Feyr, è l'attuale Barone di Lowdale.
Feudi della Contea
Baronia di Kalas
La Baronia di
Kalas era originariamente una Marca, assegnata ai
Von Haydn a seguito degli onori militari conquistati sul campo nel corso della Guerra Elfica: il 24 agosto dell'
anno 506 il Marchese di
Kalas Hector Von Haydn volge le sue truppe ai danni della confinante Baronia di
Balor: per maggiori informazioni sull'azione di guerra è possibile consultare le
cronache di Kalas e di Balor. A seguito della sconfitta, la Marca di Kalas è diventata una Baronia.
Baronia di Balor
Sotto la Baronia di
Kalas si trova la Baronia di
Balor, governata dall'anziano Barone
Thomas Brigdal (449): una figura di grande importanza all'interno della baronia è rappresentata dal maresciallo
Roy Schoz (478), subentrato al comando del corpo di Guardia civica dopo l'eroica morte del Capitano Ernst Layman (469-506), un ex ufficiale dell'esercito Ducale deceduto nel corso dell'invasione di Kalas ai danni della Baronia di
Balor (Settembre/Ottobre 506, vedi
cronache di Kalas e di Balor).
Baronia di Faran
La Baronia di
Faran, situata ad ovest dei possedimenti del Barone di Balor, è affidata alle attente cure del Barone
Valdemort Liszt (473), al cui centro è situata l'omonima Baronia. La famiglia dei Liszt è da poco stata investita del titolo nobiliare, guadagnato in virtù dei servigi resi al Granducato sul campo.
Baronia di Lowdale
La Baronia di
Lowdale, unico confine con il resto del Granducato (se si esclude la striscia di territorio situato tra il fiume della Piana e il lago di Daargard), chiude a sud la Contea: la nascita del Feudo risale al 381, quando il Granduca
Richard Bjorgsson assegnò il titolo di Barone al Marchese
Desmond Dilthey (veterano della campagna del Nord), trasformando in Baronia quella che fino ad allora era famosa con il nome di Marca del Quadrivio per via del crocevia situato al centro del territorio (dove negli anni si è formata quella che ora è la città Baronale), le cui vie portavano, secondo la tradizione: l'una ai Remi, l'altra agli Elfi, l'una al Duca, l'altra al Nord. a dinastia dei Dilthey gode tutt'ora di ottima salute: dal 471 fu governata dal Barone
Vylas Dilthey (458), membro del Consiglio Ducale e stretto collaboratore della famiglia reggente di Greyhaven: nel 488, Vylas si trasferì nella Capitale, lasciando il Feudo nelle mani del figlio Griswold, appena maggiorenne. Nel 491, è lo stesso Griswold ad ottenere dal Granduca il prestigioso Titolo di Visconte. Nel 506, a seguito della scomparsa del Conte
Vincent deFalk e della conseguente nomina a Conte di Griswold, il Feudo diventa di proprietà del secondogenito di Vylas, il futuro Barone
Feyr Dilthey (479).