Grande e antica strada dell'
Impero di Turn, la cui costruzione cominciò già a partire dal 170 a.F., in piena età repubblicana, e venne completata sotto l'
Imperatore Avilius Poldor nel 24 p.F.
Nella sua estensione di età imperiale la via collegava la capitale
Turn con
Amilanta attraverso il
Passo di Madyran. Per l'epoca si trattava di un'impresa immane, fortemente voluta da
Poldor che diede il suo nome all'opera.
Alla Poldoriana vennero poi aggiunte le altre vie di comunicazione interne ai
Temi del Nord: già in età repubblicana invece venne realizzata la
Via Postumia, che da
Kastoria si dipartiva verso ovest.
Dopo la caduta dell'
Impero di Turn la via, in rovina, fu nel corso dei decenni variamente restaurata nel suo versante deliota, mentre nel versante greyhavenese venne rilevata dal Duca di
Amilanta, ribattezzata
Via di Delos e riportata poi al primitivo splendore dai Duchi che si susseguirono.
Oggi il nome di Via Poldoriana spetta solo alla strada che corre nel versante deliota e si presenta in buone condizioni, rappresentando una delle principali vie di comunicazione dell'
Impero di Delos. Passa infatti da
Turn attraverso
Butelion,
Kastoria,
Poldorion,
Albakon e collega il centro dell'
Impero con i mercati di
Greyhaven.