Titolo:
Protosebasto, Tassiarco dell'Esarcato di Ausonìa
Nato/a il:
12 Agosto 491 p.F.
Figlio dell'
Esarca di
Ausonìa. Insignito fin da giovane del titolo di
Protosebasto, come è consuetudine per tutti i figli primogeniti degli
Angheli, una delle più nobili casate dell'
Impero.
Nato e cresciuto a
Turn, si è formato in pari modo alle arti della guerra e alle pratiche della religione, divenendo tanto un abile soldato e generale quanto un esperto teologo e liturgista.
Della sua educazione religiosa si è incaricato lo stesso
Patriarca di Turn, cui il giovane Isaàch è tuttora molto legato.
Egli ora per l'
Esarcato ma anche più generalmente in tutto l'
Impero rappresenta il giovane perfetto secondo il modello deliota: colto, forte, austero, morigerato.
Attende ancora il giorno del suo matrimonio, ma ha stretto le sue promesse con la nobilissima
Aglaia Macroduka, ancora appena diciassettenne.
Quando suo padre l'
Esarca e il
Patriarca Adrianus III gli hanno chiesto nel
516 di partecipare al
Grande Palio di
Krandamer del
517 per promuovere il
Santo Sinodo di Turn e la causa della vera fede, Isaàch ha risposto prontamente e si è esercitato con impegno ed umiltà nelle pratiche da torneo.
Il giovane Anghelos sa bene che gran parte dei suoi compiti al
Palio è costituita in realtà dai rapporti che saprà instaurare con gli esponenti dell'alto clero greyhavenese. Egli ne conosce molti solo di nome e di fama; desidera dunque con ardore poterli frequentare di persona, nutrendo da sempre grande ammirazione per la spiritualità greyahvenese.
In ciò confida di essere avvantaggiato dalla buona conoscenza che possiede degli scritti teologici e liturgici di oltre
Allston e della stessa lingua scritta e parlata del
Granducato.