Aspetto della città
Zarak è una grande città di mare, vive di commerci ed è molto florida, almeno nella zona centrale, ricca e monumentale. I borghi sono al contrario miseri e coloratissimi, chiassosi, sguaiati e allegri. Le case sono intonacate di colori vivacissimi, anche se nelle zone povere i vicoli sono stretti e scorticati, e panni stesi ad asciugare sventolano nelle stradine. Il Castello del Conte, monumentale, si affaccia sul mare ed è circondato da quattro grandi torri circolari.
Viale dei Quattro Venti, la strada principale che attraversa tutta la città dal Castello fino alla Rocca di Atrani, è il cuore culturale ed economico di Zarak: botteghe di lusso, palazzi opulenti, teatri. Su una isoletta a largo della città c'è un faro alto 30 metri, che illumina il porto.
Fortificazioni
La città di Zarak è circondata da una complicata serie di mura: la zona centrale è circondata da una cerchia muraria molto antica ma ancora in ottime condizioni, mentre il quartiere residenziale a sud, la Sibilla Bassa, è circondata da una recente e buona cintura muraria. La zona a nord, più povera e popolosa, si arrampica sui resti di una cerchia muraria non molto vecchia, ma subito andata in rovina. I sobborghi a nord si estendono oltre la fortificazione in modo disordinato.
Le Guardie Civiche risiedono in una caserma all'interno del Castello, e sono circa 70, a cui si aggiungono 20 Guardie Scelte del Duca.
Luoghi di culto
La popolazione di Zarak è molto religiosa, amante delle feste in piazza e delle processioni. All'interno del Castello c'è una piccola chiesa di Maers, accessibile soltanto a pochi eletti; a sud, su piazza dei Minori, c'è un convento di Harkel, dal bel chiostro maiolicato; di fronte c'è una piccola chiesa di Iluvatar; in piazza Serapide c'è una chiesa di Pyros, grande e di recente costruzione; in piazza Riario c'è un tempio di Reyks, con annesso un grande ospedale; fuori città, a est, c'è un grande tempio di Dytros; a Scalia Irta c'è una piccola chiesa di Harkel.
Fuori città c'è il più importante ricetto dei Paladini della Contea, la
Fortezza di Montesanto.
Locande
A Zarak ci sono molte locande, lussuose in centro, variopinte e caotiche, miserrime o malfamate nei sobborghi.
L'albero Cavo, locanda nel quartiere centrale, in una stradina a scale: posto grazioso, decorato con affreschi che rappresentano un pergolato di glicine e rampicanti.
Ci sono due stazioni di posta, una vicino al porto e l'altra appena fuori, su via Pietrasanta, vicino alla chiesa di Dytros.
Mercato
Porto commerciale molto vivace, a Zarak si può facilmente trovare di tutto. Un prodotto tipico sono le focaccine farcite, vendute a ogni angolo di strada da ambulanti.
Pronto soccorso
A Zarak vivono due guaritori, l'anziano ed esperto Ethan e la giovane Lilian. C'è un grande ospedale bene attrezzato, ma molto affollato, il Santa Leda di Reyks.
Varie
A Zarak ci sono molti teatri, sia piccoli che grandi, dove vengono rappresentati spettacoli teatrali di ogni genere, i prezzi sono spesso popolari e quindi i teatri sono molto affollati.